La proposta di pezzi ad edizione limitata ha creato una forte attesa intorno al prodotto, generando delle vere e proprie file fuori dai supermercati e vari tentativi di resell dei prodotti a prezzi estremamente maggiori.
Ma quali sono le ragioni dietro questo fenomeno?

Hype.
Con questo termine si indica la situazione nella quale si viene a creare forte attesa da parte del pubblico intorno ad un determinato prodotto o evento.
L’azienda ha voluto cavalcare questo fenomeno attraverso la condivisione sui social di meme diventati virali, capaci di generare sempre più coinvolgimento intorno al brand e attesa nei consumatori.
Il principio di scarsità si basa sul fatto che un bene o un servizio, diventa più desiderabile quanto più è limitata la possibilità di ottenerlo.

I prodotti in questione sono stati messi in vendita con disponibilità limitata.
Ad esempio, le sneakers LIDL pur avendo un prezzo di 12.99€, sono state oggetto di resell, venendo infatti rivendute a prezzi estremamente maggiori.
Fonte: ebay